Le cose non sono più quelle di un tempo, i soldi erano più facili da fare, non c’erano i centri commerciali e i grandi siti di ecommerce. Se ti scopri a ripetere queste frasi forse potresti stupirti a pensare che invece quello che viviamo è un periodo di grandi opportunità. Per attirare i clienti, per fidelizzare delle persone che siano davvero interessate a quello che proponi è importante però fare un salto di mentalità. Il design e l’arredo del negozio saranno una conseguenza di questo scambio di prospettiva.
Conosco piccoli negozi di provincia che grazie al web sono riusciti a farsi conoscere nella loro zona e anche oltre, o locali che puntando sulle sensibilità dei clienti più giovani, attenti all’ambiente e alla salute, sono spesso pieni. Potrebbe essere vero che il potere d’acquisto è diminuito e che la concorrenza è più spietata ma è anche vero che alcune persone preferiscono spendere per qualcosa che li rappresenti davvero.
Attirare clienti, non solo vendere
La parola chiave per capire un po’ meglio in che contesto viviamo è attrarre. Hai presente le pubblicità ripetute fino allo stremo,certe aziende che ti chiamano al telefono o le newsletter a cui forse non ti sei mai iscritto? Alcuni pensano che per vendere sia necessario essere ripetitivi. Ci hanno insegnato che se una cosa ci piace, dobbiamo prenderla e conquistarla con fatica ma forse non è sempre così.
Non voglio dirti che tutto sia semplice ma forse possiamo prendere qualche spunto dal marketing più evoluto. Le nuove teorie e pratiche ci dicono infatti che per attrarre clienti in un negozio, sia fisico che on line, quello che possiamo fare è trovare qualcosa di distintivo, un tratto unico che spinga le persone a cercare proprio noi. E non è la merce, non solo.
Se vendi attrezzature e scarpe da montagna le persone non verranno da te solo per il prezzo ma perché sei un esperto di trekking o di sci alpinistico, perché sai fornire consigli e esperienze che solo tu sei in grado di dare. Conosco negozi di questo tipo che riescono a prosperare in paesi sperduti di montagna e lo fanno grazie al rapporto che sanno instaurare con il cliente.

Un negozio innovativo di abbigliamento realizzato a Udine
Hai invece un negozio di abbigliamento di ogni giorno? Potresti avvalerti di una personal shopper che sappia consigliare quali capi sono più adatti ai tuoi clienti. E se invece gestisci una parafarmacia potresti creare degli eventi legati al benessere e ai prodotti naturali. Le soluzioni creative non mancano e a differenza di alcuni anni fa, dove tutto questo poteva sembrare fantascienza, le persone ora sono alla ricerca di informazioni, di spunti e di modalità per vivere meglio quello che acquistano.
Suscitando emozioni positive nella tua clientela, senso di fiducia, il sentirsi accolti e ascoltati, daresti un’immagine di te e del tuo negozio che parlerebbe da sola e senza bisogno di spingere le persone a comprare perché da te costa meno. Anzi, verrebbero da te pur avendo tu prezzi più alti rispetti alla concorrenza, perché la tua differenza principale sarebbe l’approccio e l’atmosfera.
Stai cercando delle soluzioni creative per il tuo negozio?
Contattaci per una consulenza
Attrarre clienti nel tuo negozio on line
Il web, un sito o i social media sono strumenti, niente di più che mezzi per arrivare ad uno scopo. Se impiegati con un po’ di consapevolezza possono portarti più clienti, sempre tenendo a mente quello che ti dicevo prima: non bisogna essere insistenti, mandare centinaia di messaggi su Whatsapp o scrivere decine di post su Facebook ogni settimana, basta creare qualcosa di bello e di utile che spinga le persone a condividere quello che fai in modo naturale.
Uno dei primi passi, se non l’hai già fatto è aprire una scheda su Google My Business, per farti trovare più facilmente da tutti quelli che usano, come probabilmente fai tu, l’app di Google come navigatore, è un servizio comodo e gratuito.
Un altro consiglio che ti voglio dare è aprire una pagina Facebok e cominciare a farla vivere con contenuti originali. Oltre a parlare dei tuoi prodotti, potresti raccontare un po’ del tuo lavoro, facendo vedere che dietro ad un negozio c’è una persona con delle passioni, dei sentimenti e dei valori. Questo social viene utilizzato per passare il tempo, per informarsi e per scoprire cosa c’è di bello in giro. Vuoi creare una presentazione di un libro? Se usi Facebook potrai farlo sapere ai tuoi fan, che a loro volta lo condivideranno con i loro amici, in un crescendo di interazioni, per te completamente gratuite.
Anche in questo caso le possibilità sono infinite e andando oltre agli strumenti che puoi usare gratis, c’è tutto il discorso della pubblicità on line, che ha delle enormi potenzialità se usata correttamente.
Vuoi costruire una tua presenza on line efficace?
Contattaci per una consulenza
Attrarre clienti con il design
Dopo aver capito come vuoi vendere, dopo aver trovato alleanze con altri professionisti per fare del co-marketing e dopo aver capito che il web può essere un’occasione di rilancio del tuo negozio, il design diventa un altro strumento per permettere ai clienti di vivere un’esperienza emozionante.

Il design che sa raccontare una storia, le tradizioni. Una nostra realizzazione in Val Badia
Il design non serve solo a dare soluzioni pratiche per gestire lo spazio ma diventa un messaggio che può rafforzare la tua unicità. Se dopo aver visto un evento su Facebook entro in un negozio arredato con uno stile originale, con materiali, luci e colori capaci di farmi stare bene, avrò l’impressione di trovarmi di fronte ad una persona cui posso fidarmi, dove posso spendere il mio tempo ed il mio denaro.
Si dice spesso che la vera moneta di questa epoca sia il tempo e forse non è del tutto falso. Allora è meglio investirlo in luoghi che sappiano trasmettere dei messaggi, che abbiano una storia da raccontare, che sappiano scegliere prodotti, relazioni e qualità originali, in grado di farci sentire soddisfatti.