La magia del Natale si rinnova ogni anno, anche in questo 2020 un po’ bizzarro. Per i negozi è il periodo dell’anno più favorevole agli acquisti, perché Il dono è il simbolo principale di questa che è la festa più importante di tutte. Ognuno di noi cerca di soddisfare il bisogno di regalare qualcosa. Se il flusso di clienti tende ad aumentare rispetto ai giorni ordinari, bisogna però essere in grado di distinguersi da una maggiore concorrenza. Cosa ti può differenziare di più? Sicuramente come ti presenti, cosa racconti al mondo che passa fuori dal tuo negozio. Allestire delle vetrine natalizie originali può darti una possibilità in più di apparire al meglio, per attrarre i clienti giusti.

E non dimenticarti: ora la tua vetrina è soprattutto on line. Le persone trascorrono molto tempo sui social, il lockdown è stato un forte acceleratore di internet. Le restrizioni in atto impediscono a molti di raggiungere il tuo negozio fisico, ma un buon racconto digitale, ti permette di restare in contatto con i tuoi clienti fidelizzati e di ampliare il bacino di quelli potenziali.

Vetrine natalizie, stupire e far sognare

La vetrina è un mezzo di comunicazione visiva, il più importante che hai a disposizione, metri quadri che si affacciano su una strada e che se ben sfruttati possono stimolare i sensi dei passanti. La vetrina infatti non vende direttamente ma serve a colpire l’attenzione, a stimolare la nostra parte emotiva e farci entrare.

Il lavoro di vendita vero e proprio avviene all’interno del negozio, grazie ad un’accoglienza professionale e un arredamento capace di far stare a proprio agio il potenziale cliente, di indurlo a rilassarsi e di farsi guidare nella sua esperienza d’acquisto. Un ambiente che fa star bene le persone, sia quelle che ci lavorano, sia chi entra per comprare, genera impressioni positive che si trasformano in passaparola, una forma di pubblicità molto potente.

La vetrina è però l’abito che indossi per farti ammirare. Come un vestito deve essere curato secondo il tuo stile e quello del periodo in cui viene indossato. Il Natale ha qualcosa di magico che riesce a far breccia in quasi tutti noi, perché ci ricorda l’infanzia, la capacità di stupirci e di vivere tutto con spensieratezza.

 vetrine-natalizie,-vetrina-di-negozio-d'ottica-allestito-per-natal

Decorazioni minimal di Natale, per una nostra realizzazione in Alto Adige

Vetrine natalizie, la forza della rinascita

On line troverai molti consigli su come allestire le tue vetrine di Natale. La domanda che voglio porti è: cosa ti distingue dagli altri? Perché se vuoi fare qualcosa di diverso, per distinguerti davvero, copiare dal web forse non ha molto senso.

Paesaggi innevati con gnomi e folletti, riproduzioni di ambienti domestici possono andare bene, ma sono ormai un classico da anni. Prima di trovare un tema per la vetrina chiediti quale storia ti anima, quale passione ti spinge, ogni giorno, non solo poco prima di Natale.


Forse ti potrebbe interessare: Il marketing per un negozio, consigli per una strategia di successo


Se hai aperto un centro estetico, è la passione per il benessere e la cura degli altri. Se hai un negozio di ottica, la tua passione è la qualità, l’attenzione al dettaglio per oggetti che servono a migliorare la vita di molte persone. Se hai un tabacchino con un caffè annesso, la tua passione è stare in mezzo alle persone.

La tua vetrina natalizia darà voce a questa passione. Perché molto probabilmente Natale è l’unica occasione durante l’anno in cui hai tempo di allestire una vetrina, cerca allora di farlo al meglio. Questa festa è un momento molto importante, per gli affari e anche per il suo significato, di rinascita, di luce e vitalità, per affrontare l’inverno nel modo migliore.

Quest’anno il tema della rinascita si lega fortemente anche ad una rinnovata fiducia verso il futuro.

Colori e luci per delle vetrine di Natale che sorprendono

La luce è il simbolo del Natale, che cade proprio a ridosso del solstizio d’inverno. Cerca quindi di illuminare al meglio la tua vetrina, per mettere in mostra le proposte che vuoi fare ai tuo clienti. L’impiego di gingilli, stelle o lanterne può rafforzare l’insieme, luci che magari non illuminano direttamente ma creano la giusta atmosfera.

Ogni momento dell’anno ha i suoi colori specifici. Il Natale predilige il rosso, il verde e l’oro, colori che mandano un messaggio di forte vitalità e positività. Per quanto classici, sono simboli antichi, con secoli di storia alle spalle. Rifarsi alle tradizione significa richiamare nella mente, e nel cuore, dei clienti, qualcosa che affonda le radici nella memoria di ciascuno di noi, una chiave per fare breccia nelle emozioni delle persone.

gingilli-natalizi-con-abete

Vetrine natalizie social

Tutto questo impegno, nel pensare, nel realizzare e curare, e poi nell’impacchettare tutto, una volta concluse le feste, merita di essere raccontato. Una bella vetrina di Natale può essere comunicata attraverso Instagram o la tua pagina Facebook, gli strumenti più semplici da utilizzare anche per un piccolo negozio. Ormai, grazie al lockdown, internet ha finito di essere un problema da gestire ma si è trasformato in opportunità per ampliare il proprio bacino di clienti,

Fai foto o video, della fase di allestimento della vetrina. Scrivi alcuni post che motivino le tue scelte, magari con ironia oppure ispirando il tuo pubblico con delle citazioni sul Natale, o i suoi significati profondi: la famiglia, il dono, la rinascita, la condivisione. Anche in questo caso, puoi sfruttare il periodo eccezionale che stiamo vivendo, portando attenzione su temi come la fiducia e la speranza verso il futuro.

Se pensi ancora di avere poca dimestichezza con i social, non abbatterti, pochi negozianti li utilizzano in modo consapevole. Molti scrivono qualcosa appena aprono il negozio ma poi, presi da mille incombenze, se ne dimenticano, ed è un peccato perché comunicare chi sei, i tuoi valori e le tue passioni, può portarti nuovi clienti in negozio. On line trovi molte risorse per imparare ad usarli, come questi corsi, semplici e immediati.

Buttati, prova, non è necessario avere foto perfette e la strategia dei grandi marchi. L’importante è creare del buon storytelling, un racconto emozionale, capace di stimolare i lettori, di coinvolgerli, trasmettendo la passione per il tuo lavoro, la storia della tua impresa, i valori che stanno dietro alle scelte di ogni giorno.

Come avrai capito i nostri consigli non sono di seguire le mode, di riprodurre le solite decorazioni anno dopo anno, ma di distinguerti nel modo più semplice: dare voce a chi sei. Trova la tua unicità e comunicala, con una vetrina di Natale o attraverso i social. L’importante è che tu riesca a sfruttare al meglio la festa più bella dell’anno, con il suo carico di leggerezza, gioia e serenità.

Quest’anno ne abbiamo tutti ancora più bisogno.


Hai bisogno di una mano per allestire delle vetrine uniche?