I saldi sono un periodo importante per un negozio, è il momento dell’anno in cui il flusso di clienti può aumentare in modo considerevole, in cui il desiderio di varcare la soglia è più forte, spingendo all’acquisto anche chi di solito non ama lo shopping. I saldi sono quindi l’occasione per rilanciare il tuo negozio, a patto di distinguerti dalla concorrenza che spesso gioca solo sulla leva del prezzo. In questo articolo vogliamo darti alcuni semplici consigli che puoi attuare sin da subito.
Le vetrine dei saldi, i nostri consigli
Lavorando a stretto contatto con molti negozi e dando uno sguardo a cosa succede nel mondo, abbiamo creato una lista di accorgimenti e attenzioni che possono fare la differenza.
L’originalità che ripaga
Passeggiando per il centro di alcune città e paesi capita di vedere delle vetrine interamente coperte dalla scritta “saldi”, un muro che impedisce la vista di quello che c’è dentro. Se le persone sono attratte dai prezzi al ribasso, è anche vero che per distinguerti non basta “urlare” allo sconto, è necessario raccontare il tuo negozio, mostrare qualcosa di originale che richiami l’attenzione. Del resto, tutti quanti stanno reclamando sconti. Prova allora ad allestire una vetrina dall’effetto wow, che metta curiosità al passante.
Le soluzioni sono diverse, decorazioni minimal e ricercate nei dettagli, richiami alla stagione, o a storie del cinema, fino ad elementi quasi provocatori che destano stupore.
Forse potrebbe interessarti: Differenziarsi dalla concorrenza e vendere di più
Distinguiti con rispetto
Ci sono potenziali clienti che sono scettici, che scorgono nei saldi un pretesto per vendere prodotti di bassa qualità come grandi occasioni. Prezzi gonfiati, merce non perfetta, prodotti non originali, sono aspetti su cui vecchi e nuova media invitano a fare attenzione. Se alcuni fanno i furbetti, cogli la palla al balzo e distinguiti con la tua professionalità, mettendo i bisogni del clienti al primo posto.
La fiducia è uno dei migliori strumenti per vendere. Clienti che si fidano di te, tornano e creano passaparola nella loro cerchia di conoscenze.
Saldi per tutti e per nessuno
I saldi sono l’occasione per far affezionare ancora di più al tuo negozio i clienti abituali. Invece di mettere in saldo tutti i tuoi prodotti per chiunque, prova a studiare degli sconti personalizzati per chi viene spesso a comprare da te. Potresti ad esempio inviare loro una newsletter o un messaggio sul telefono, dicendo che c’è qualcosa di speciale che gli aspetta. È un gesto semplice, che però ha il potere di farli sentire importanti e di far crescere la loro fidelizzazione.
L’unione fa la forza
In Italia il co-marketing è ancora una pratica poco diffusa, ma questo è un punto a tuo favore. Quando entriamo in un negozio di vestiti potremmo avere dei bisogni latenti come un paio di scarpe o di occhiali che si abbini a quel capo. Oppure, se siamo in una farmacia o parafarmacia alla ricerca di una crema o di un integratore, potremmo desiderare anche un trattamento per il viso o un massaggio. E perché non entrare in una tabaccheria alla ricerca di un regalo speciale, un prodotto locale fornito da un’azienda agricola della zona?
Gli esempi sono infiniti, grazie anche al fatto che viviamo in un paese che della qualità ha fatto una delle sue bandiere. Abbigliamento, occhiali, enogastronomia, benessere, sono categorie e modi di vivere che ci appartengono e che attraggono ogni anno milioni di turisti.
Racconta i tuoi saldi
Una comunicazione efficace è ciò che ti permette di distinguerti, di uscire dal coro dei saldi. Ci sono tanti strumenti che puoi utilizzare, il primo e più evidente è la tua vetrina, uno schermo sempre acceso lungo una strada. Poi c’è il tuo tono di voce, la tua disponibilità e quella dei tuoi collaboratori, direttamente dentro il negozio.
In un mondo sempre più interconnesso c’è anche la comunicazione on line, fatta di semplici e potenti mezzi che ti permettono di ampliare il tuo bacino di clienti e di toccare delle corde sottili grazie alle emozioni. Ricordati infatti che su Facebook le persone vanno per passare il tempo, per informarsi, per distrarsi. Inutile quindi annunciare sconti e promozioni, senza raccontare una storia che coinvolga emotivamente il tuo pubblico.
Cosa fare allora? Invece di postare solo una foto con la scritta “-60%”, racconta qualcosa su quel vestito, quel paio di occhiali e di scarpe, dagli voce, facendolo emergere tra i troppi articoli senz’anima che affollano vetrine e scaffali nel periodo dei saldi. Cos’hanno di speciale i tuoi prodotti? Magari la tua scelta di una marca che conosci bene e di cui ti fidi, oppure la qualità innovativa dei materiali. Ogni oggetto, per quanto possa sembrare banale, racchiude un mondo. Raccontalo, per coinvolgere i clienti, per farli entrare e soprattutto, per farli tornare quando i saldi saranno finiti!